I SONDAGGI DI MANNHEIMER
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
Linea M4: tutte le ragioni per farla
È un dibattito male impostato quello che domina in questi giorni sui media in relazione all'opportunità di realizzare la quarta linea della metropolitana di Milano. La tesi che in modo più o meno palese aleggia [...]
Il minimo Comune mitigatore
Le regioni e i comuni europei sono sempre più coinvolti nel raggiungimento degli obiettivi di mitigazione climatica e sostenibilità energetica, in una logica di condivisione dell’onere e di sussidiarietà. Si è così sviluppata una governance [...]
L’Italia? Non è un Paese per ricchi!
Poche azioni per evitare l'impoverimento sistematico del Paese Se vogliamo evitare che continui l'impoverimento dell'Italia e degli italiani che ha interessato l'ultimo decennio, bisogna che il nostro governo attui rapidamente riforme che favoriscano la crescita economica. A [...]
Più Europa spendendo (… molto) meno!
Ricollegandoci a quanto scritto su questo sito nell'articolo "Ripensare l'Europa o la morte" da C. Ocone, riteniamo che si debba ormai ripensare se sia utile e opportuno che la UE continui a spendere la maggior [...]
Tre spunti per rilanciare il Paese
Quali sono le nostre proposte per rilanciare il Paese? Da tempo siamo convinti che il rilancio della capacità competitiva dell'Italia si debba fondare su tre azioni: la prima consisterebbe nella difesa e valorizzazione delle sue [...]
Expo2015: cinque promesse non mantenute
EXPO2015 è diventato una specie di placebo per tutti i malanni dell’Italia. Il debito pubblico aumenta, la disoccupazione è da record e rischiamo di uscire dal G8? Sì, ma hanno aderito ad EXPO anche Capo [...]
L’Italia ha bisogno di una riforma fiscale verde
Lo sviluppo economico e sociale potrà divenire pienamente sostenibile e duraturo solo nel momento in cui avverrà un disaccoppiamento tra crescita e impiego delle risorse naturali. La green economy è una strada promettente per la [...]